Anita Nasti

Angestellt, web content manager, io

Angri, Italien

Werdegang

Berufserfahrung von Anita Nasti

  • Bis heute 18 Jahre und 6 Monate, seit 2006

    Web content manager

    Pantalia S.p.A.

    Dipartimento: Marketing - Comunicazione, Attività di creazione e manutenzione siti web con particolare attenzione alle architetture ed ai contenuti dei siti o portali.

  • Bis heute

    web content manager

    io

  • 2004 - 2004

    Collaboratore per progetto ANSER Antiche rotte marittime del Mediterraneo

    Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e delle Aree Interne della Campania

    Dipartimento: Tecnologia. Assistenza e Applicazioni, Attività di ricerca e sistematizzazione dati, nonché attività di divulgazione e promozione Cd.

  • 2004 - 2004

    Web content manager

    Communicaction s.r.l

    Dipartimento: Marketing - Comunicazione, Attività di restyling con particolare attenzione allusabilità ed accessibilità di siti web.

  • 2003 - 2004

    Web content manager

    Jobiz.com

    Dipartimento: Marketing - Comunicazione, Studio sullusabilità del portale (composto da 22.000 pagine on line). Attività di ricerca e sistematizzazione dati; aggiornamento portale www.salernocity.com

  • 1997 - 2004

    Giornalista

    La Città di Salerno

    Dipartimento: Marketing - Comunicazione, Pubblicazione articoli di cronaca (riguardanti lAgro-Nocerino-Sarnese) e Cultura e spettacoli.

  • 2002 - 2003

    Redattore capo

    Pagine Salernitane

    Dipartimento: Marketing - Comunicazione, Pubblicazione di articoli riguardanti Cultura e spettacoli del Salernitano.

Ausbildung von Anita Nasti

  • 2003 - 2004

    Stoà, Istituto di Studi per la Direzione e Gestione dImpresa

    Informatica di base; Sistema Impresa; Scenari di e-business; Programmazione e linguaggi web; Design for web usability; Content management; Corporate publishing; knowledge management.

  • 2002 - 2003

    Regione Campania, Università degli Studi di Salerno, Istituto ITC-IGEA Amendola

    Creazione dimpresa; Economia e gestione delle imprese; Marketing; Elementi giuridici e cenni alla legislazione sulle comunicazioni; Lingua Inglese; Informatica di base; Reti telematiche; Internet; Data Base Management System; Programmazione strutturata; Aspetti di grafica, animazione, formattazione

  • 2001 - 2001

    Ministero dellInd.,Comm. e Art., Ministero delle Pari Opportunità, Istituto univ

    La tutela dei diritti delle Pari Opportunità tra uomo e donna nel lavoro, nella famiglia; Azioni positive per limprenditoria femminile; Rappresentanza politica e pari opportunità; Pari diritti ed opportunità tra uomo e donna nel lavoro nellUnione Europea.

  • 1998 - 1999

    Università degli Studi di Salerno

    Informatica di base; Grafica e comunicazione audiovisiva; Didattica ed ipertesti (Dizionari elettronici; Progettazione e ipertesti multimediali; Valutazione di ipertesti multimediali); Tecniche di comunicazione (Televisione, fumetti e multimedialità); Internet ed Internet Mail.

  • 1992 - 1999

    Università degli Studi di Salerno

    Tesi in: Glottologia Titolo: La varietà diamesica nei Ricordi di Loise De Rosa Dettagli: Lavvicendamento dei due livelli della lingua (quello formale, scritto, e quello colloquiale, orale) attraverso lo studio morfologico, sintattico e stilistico del testo autografo dellautore napoletano del XV se

Sprachen

  • Englisch

    -

  • Italienisch

    -

Interessen

Comunicazione - Pubblicità
Internet
Giornalismo
Tecnologia - Project Management

21 Mio. XING Mitglieder, von A bis Z