
Fabio Iannone
Fähigkeiten und Kenntnisse
Werdegang
Berufserfahrung von Fabio Iannone
- Bis heute
Ingegnere civile - Strutturista
Studio Tecnico Iannone
- 2005 - 2005
Consulenza Professionale
Prof. Roberto Realfonzo
Svolta presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dellUniversità di Salerno sotto la guida del prof. Roberto Realfonzo. La suddetta attività è consistita in una collaborazione alla predisposizione e realizzazione di prove sperimentali di laboratorio riguardanti: " il comportamento di pilastri in c.a. (in scala reale) conformi ai canoni progettuali delle costruzioni italiane degli anni sessanta .
- 2005 - 2005
Collaborazione Professionale
C.U.G.RI
In seguito ad un atto aggiuntivo alla precedente convenzione stipulata tra il Consorzio e lAutorità di Bacino Nazionale dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno, tale collaborazione è volta alle attività gestionali inerenti il progetto pilota su 35 Comuni, con lelaborazione e larchiviazione della cartografia con software GIS, nonché supporto allapprofondimento di problematiche legate alla vulnerabilità delle aree oggetto di studio.
- 2005 - 2005
Consulenza Professionale
prof. Ciro Faella
Svolta presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dellUniversità di Salerno sotto la guida del prof. Ciro Faella. La suddetta attività è consistita in elaborazioni numeriche per la verifica delle strategie di progetto di controventi metallici: strutture di nuova progettazione.
- 2005 - 2005
Consulenza Professionale
prof. Roberto Realfonzo
Svolta presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dellUniversità di Salerno sotto la guida del prof. Roberto Realfonzo. La suddetta attività è consistita in progettazione di elementi in acciaio da utilizzarsi per la realizzazione di strutture di contrasto per prove di laboratorio.
- 2004 - 2005
Progetto Esecutivo
Studio Tecnico Iannone
Progettazione esecutiva dei lavori di consolidamento strutturale della Chiesa del Monte dei Morti in Catanzaro in collaborazione con lo studio AA.VV. architetti vari. In particolare si è occupato del progetto strutturale delle capriate metalliche del tetto e dei controventi di rinforzo e degli interventi di miglioramento sismico delledificio di culto.
- 2004 - 2005
Collaborazione Professionale
C.U.G.RI
In seguito ad una convenzione stipulata tra il Consorzio e lAdBacino Nazionale dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno, tale collaborazione è volta alle attività connesse alla verifica e valutazione degli interventi sul territorio ai fini della compatibilità idrogeologica e del processo di pianificazione di competenza dellAdB.
- 2004 - 2005
Consulenza Professionale
prof. Roberto Realfonzo
Svolta presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dellUniversità di Salerno sotto la guida del prof. Roberto Realfonzo. La suddetta attività è consistita in una collaborazione alla fase di progettazione e messa a punto di un programma sperimentale riguardante: "il comportamento di pilastri in c.a. (in scala reale) conformi ai canoni progettuali delle costruzioni italiane degli anni sessanta".
- 2004 - 2004
Collaborazione
prof. Roberto Realfonzo
Dipartimento: Tecnologia. Assistenza e Applicazioni, Svolta presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dellUniversità di Salerno ed in particolare presso il Laboratorio Prove Materiali e Strutture, annesso al suddetto dipartimento, sotto la guida del prof. Roberto Realfonzo. La suddetta collaborazione è consistita in attività di laboratorio riguardanti prove su elementi in c.a. rinforzati con fibre di vetro.
- 2004 - 2004
Collaboratore
prof. geologo Silvio Di Nocera - ing. Giuseppe Teodosio
Dipartimento: Studi professionali, Svolta con il prof. geol. Silvio Di Nocera e ling. Giuseppe Teodosio per la redazione dello Studio di Compatibilità Idrogeologica relativo al progetto per il Circuito archeologico stabiese: percorso via Cosenza via Cicerone per il miglioramento dellaccesso alla villa romana di San Marco.
- 2004 - 2004
Progetto Definitivo
Studio Tecnico Iannone
Progettazione definitiva dei lavori di consolidamento strutturale della Chiesa del Monte dei Morti in Catanzaro in collaborazione con lo studio AA.VV. architetti vari. In particolare si è occupato del progetto e del coordinamento delle prove diagnostiche (martinetti piatti, termografie, georadar, endoscopie, caratterizzazione delle malte) ed ha progettato ed eseguito i rilievi topografici di precisione.
- 2000 - 2003
Collaboratore
Studio Tecnico ing. Gerardo Iannone
Dipartimento: Studi professionali, Attività collaborativa svolta nei seguenti settori: - topografico: mediante luso della Stazione Totale Zeiss Elta C30 e del software Civil Design della Digicorp in ambiente Autocad 2000; - strutturale: calcolo strutturale, modellazione e sviluppo di elaborati per edifici in c.a.; utilizzo del programma di calcolo MasterSap Top della AMV Studio Software.
- 1999 - 2000
Impiego part-time
Università degli Studi di Salerno
Dipartimento: Risorse Umane, Svolto presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dellUniversità di Salerno sotto la guida del Direttore e prof. Ciro Faella (titolare della cattedra di Tecnica delle Costruzioni) a scopi didattici.
- 1996 - 1997
Impiego part-time
Università degli Studi di Salerno
Dipartimento: Risorse Umane, Svolto presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dellUniversità di Salerno ed in particolare presso il Laboratorio Prove Materiali e Strutture, annesso al suddetto dipartimento, sotto la guida del prof. Luigi Ascione (titolare della cattedra di Scienza delle Costruzioni) e dell ing. Luciano Feo.
Ausbildung von Fabio Iannone
- 2006 - 2006
Università di Bologna - Ingegneria
Corso di qualificazione (2° livello CICPND) per prove non distruttive per la diagnostica del calcestruzzo nelle strutture: metodo degli ultrasuoni.
- 2006 - 2006
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno
Corso di formazione per professionisti specializzati in prevenzione incendi. Iscritto negli elenchi del ministero dellinterno (ex Legge 818/1994).
- 2005 - 2008
Università degli Studi di Salerno
Iscrizione al terzo anno del corso di dottorato di ricerca in Ingegneria delle strutture e del recupero edilizio ed urbano. Nellambito di tale corso si sono approfonditi gli aspetti teorici e pratici inerenti il ripristino di elementi pressoinflessi mediante rinforzi tradizionali ed in materiali FRP
- 2004 - 2004
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno
Esame di abilitazione ed iscrizione all'Albo Professionale
- 1993 - 2004
Università degli Studi di Salerno
27/02/2004 - Conseguimento della laurea in ingegneria civile (indirizzo strutturale) con votazione di 105/110. La tesi di laurea, di tipo sperimentale, ha avuto come oggetto Lanalisi e la modellazione di colonne in c.a. rinforzate mediante angolari e calastrelli. Relatore della tesi è il prof. ing.
Sprachen
Englisch
-
Italienisch
-
XING – Das Jobs-Netzwerk
Über eine Million Jobs
Entdecke mit XING genau den Job, der wirklich zu Dir passt.
Persönliche Job-Angebote
Lass Dich finden von Arbeitgebern und über 20.000 Recruiter·innen.
22 Mio. Mitglieder
Knüpf neue Kontakte und erhalte Impulse für ein besseres Job-Leben.
Kostenlos profitieren
Schon als Basis-Mitglied kannst Du Deine Job-Suche deutlich optimieren.