Navigation überspringen

rossella amato

Angestellt, architetto, libero professionista
Modica, Italien

Fähigkeiten und Kenntnisse

esperienza qualificata
serietà e onestà.

Werdegang

Berufserfahrung von rossella amato

  • Bis heute

    architetto

    libero professionista

  • 2007 - 2008

    Architetto

    Officine e fonderie Scibilia

    Responsabile progettazione, produzione e gestione clienti per conto di una piccola azienda che realizza arredi su misura (cucine, boiserie, armadi, ecc.) di livello medio alto.

  • 2007 - 2008

    Consulente esperta in pianificazione territoriale

    Strategie Advisors

    Advisoring e supporto tecnico per la redazione dei Piani Strategici

  • 2006 - 2006

    Consulente esperta in pianificazione territoriale

    Sviluppo Italia

    Advisoring e supporto tecnico per la redazione dei Piani Strategici delle Amministrazioni Comunali della Regione Siciliana

  • 2000 - 2002

    Consulente, esperta in pianificazione territoriale

    Iris

    Redazione del progetto esecutivo per il recupero del Gorgo del Drago

  • 2001 - 2001

    Copywrer

    Duckce

    Copywriter e coordinatore dei prodotti multimediali

  • 1999 - 2000

    Progettista

    MCG Manager Consulting Group

    Realizzazione di una guida turistica multimediale del Parco dei Nebrodi e realizzazione di un Catalogo dellofferta produttiva in area Parco.

  • 1994 - 2000

    Assistente

    Università degli studi di Palermo

    Atività di docenza nei corsi di Urbanistica I, Gestione del Territorio e di Storia della città e del territorio.

  • 1990 - 2000

    Progettista

    Arch. Domenico Costantino

    Programma Operativo INTERREG IIC Paesaggi Mediterranei e Alpini: coordinatrice dellatelier del paesaggio; Redazione del progetto di massima e del progetto esecutivo del Piano di utilizzazione dellarea di protezione della Riserva naturale orientata del Bosco di Alcamo; Piano Territoriale Paesistico dellIsola di Pantelleria, delle Isole Egadi e di Ustica; Redazione del Piano Generale di Massima del Bacino del Fiume Belice; Progetto di restauro della chiesa di S. Maria Valverde.

  • 1999 - 1999

    Consulente

    CLES

    Progetto RAP 100 Rete di Assistenza Professionale agli attori dello sviluppo locale del Mezzogiorno e delle aree ob. 2 e ob. 5: indagine qualitativa sulla domanda di programmazione territoriale nella Regione Siciliana.

  • 1998 - 1999

    progettista

    Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana

    Realizzazione del primo centro di Educazione ed Interpretazione Ambientale Terra magica, riserva naturale dello Zingaro; redazione dei progetti per la realizzazione di Centri di esperienza e laboratori territoriali di informazione e sensibilizzazione sui problemi dellambiente - Riserve naturali orientate Monte Pellegrino (PA), Zingaro (TP) e Vendicari (SR)

  • 1995 - 1998

    Urbanista, esperta in pianificazione urbana e di aria vasta

    Ecosfera

    Progettista incaricata dello studio del settore ciclo dei rifiuti; responsabile area di rilevazione monitoraggio P.O.P. Sicilia 1990/1993; programmi complessi: programmi di recupero urbano e programmi integrati dintervento; patto Territoriale di Palermo e Patto Territoriale di Caltanissetta, esperta negli strumenti di programmazione negoziata: analisi e valutazione degli interventi infrastrutturali funzionali agli interventi di tipo produttivo e promozionale

Ausbildung von rossella amato

  • 2001 - 2001

    CIRF Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale

    Corso di formazione "dallapproccio annuncio-decisione-difesa (top down) allapproccio partecipato (bottom up) per decidere lambiente: corsi dacqua e territorio". I corsi del CIRF incentrano la loro attenzione sul tema dei processi decisionali partecipativi e della valutazione integrata. Dare al probl

  • 1999 - 2003

    università degli studi di palermo

    Titolo della tesi : "dal pensiero complesso allazione strategica: un modello di processo decisionale per la costruzione di Piani sostenibili.La ricerca sviluppa la costruzione di un modello che, superando i limiti del pensiero unico e basandosi sulla complessità, fornisca una soluzione alle problema

  • 1983 - 1995

    università degli studi di palermo

    Tesi sperimentale a supporto del Piano Paesistico dellIsola di Pantelleria, in cui si è applicata la metodologia del Landscape assessment, definita come un nuovo modello di analisi e di conoscenza del territorio per la classificazione e valutazione dei paesaggi attraverso gli elementi che li compong

Sprachen

  • Französisch

    -

  • Italienisch

    -

XING – Das Jobs-Netzwerk

  • Über eine Million Jobs

    Entdecke mit XING genau den Job, der wirklich zu Dir passt.

  • Persönliche Job-Angebote

    Lass Dich finden von Arbeitgebern und über 20.000 Recruiter·innen.

  • 22 Mio. Mitglieder

    Knüpf neue Kontakte und erhalte Impulse für ein besseres Job-Leben.

  • Kostenlos profitieren

    Schon als Basis-Mitglied kannst Du Deine Job-Suche deutlich optimieren.

21 Mio. XING Mitglieder, von A bis Z